
Volontariato: aumentare il nostro benessere aiutando gli altri
Attraverso il volontariato si dona tempo, attenzione, senso agli altri. Soprattutto a persone con varie difficoltà. Perché malati, anziani, disabili o che vivono comunque una condizione
Senza benessere psicologico la salute non è possibile. E’ una risorsa che influenza positivamente il funzionamento dell’intero organismo con grossi benefici sulla prevenzione delle malattie croniche e dell’invecchiamento. Consente inoltre di conoscere il proprio potenziale emotivo ed intellettuale. Di sfruttare al meglio le capacità cognitive o emozionali. Di realizzare il proprio ruolo nella vita personale e lavorativa.
Attraverso il volontariato si dona tempo, attenzione, senso agli altri. Soprattutto a persone con varie difficoltà. Perché malati, anziani, disabili o che vivono comunque una condizione
Una adeguata illuminazione della casa è importante. Perché la luce fa bene. E’ essenziale per il nostro benessere. La giusta illuminazione della casa ci regala una
Timidezza: il cuore comincia a battere forte, le guance avvampano, sudore e voce tremolante. Cerchiamo di capire cos’è la timidezza. La timidezza è definita come l’incapacità
La clownterapia è un’attività sempre più diffusa soprattutto grazie a molte associazioni onlus animate da volontari che interpretano il ruolo del clown dottore. Tutti conosciamo
La serotonina è conosciuta anche come ormone della felicità. E’ un neurotrasmettitore presente soprattutto nel sistema nervoso centrale e nel tratto gastro-intestinale. Gli effetti più importanti sono
Anche per il 2017 sono previsti diversi bonus fiscali per la casa, cioè delle detrazioni fiscali applicabili in particolari condizioni. Queste detrazioni fiscali sono previste dalla