Il paracetamolo è un farmaco con azione antidolorifica ed antipiretica (abbassa la febbre). Ha un’efficacia paragonabile a quella dell’acido acetilsalicilico (aspirina), con diversi vantaggi.
Può essere usato da chi soffre di ulcera, dagli asmatici, da chi è allergico all’aspirina. Dai bambini con malattie virali (es. influenza, morbillo, raffreddore). In caso di mal di denti quando si ritiene probabile una estrazione dentaria (minor rischio di sanguinamento dopo l’estrazione).
E’ l’unico antidolorifico e antipiretico che può essere usato in gravidanza.
Dosaggio
Il dosaggio va sempre riferito al peso e non all’età.
Il dosaggio è di 10-15 mg per kg di peso corporeo per dose.
Nell’adulto di peso superiore a 60 kg si consiglia il dosaggio di 1000 mg ripetibile massimo tre volte al giorno.
Non va superata la dose massima di 3 grammi (3000 mg) al giorno)
Formulazioni
Il paracetamolo esiste in diverse formulazioni.
Compresse: sono in commercio compresse da 330 mg, 500, 1000 mg. Le compresse da 1000 mg richiedono prescrizione medica. Esistono anche le compresse effervescenti.
Supposte: sono in commercio supposte da 80 mg, 125 mg, 150 mg, 250 mg, 500 mg e 1000 mg.
Sciroppo: il dosaggio è di 10-15 mg per kg di peso corporeo per dose ripetibile ogni 4-6 ore.
Un semplice espediente per avere subito il dosaggio corretto per il peso è quello di dividere il peso del bambino per due. Si ottengono gli ml da somministrare.
Gocce: 4 gocce per ogni kg di peso corporeo ogni 4-6 ore.