Si chiama apoptosi una delle modalità con cui le cellule possono morire. La morte per apoptosi è una morte ordinata e naturale. Tutte le cellule sono programmate per questo tipo di morte. Quando sono troppo vecchie. Oppure quando, nel loro funzionamento, si creano danni irreparabili. In questi casi le cellule avviano un meccanismo che le porta a morte. Possiamo dire che si suicidano. Lasciando spazio alle cellule giovani e sane.
Questo permette l’accrescimento. Il ricambio dei tessuti. Pensiamo alla pelle o alla superficie dell’intestino. In questi organi il ricambio è continuo. Ed è un ricambio salutare. Una morte pulita. Con cui si eliminano le cellule non necessarie a mantenere l’equilibrio tra le diverse popolazioni cellulari.
La caratteristica dell’apoptosi è che la cellula muore senza nessun danno per le cellule vicine. Nelle altre forme di morte cellulare invece la morte provoca danni e decesso anche alle cellule vicine. Come nella necrosi cellulare.
La necrosi cellulare è chiama anche morte sporca. La morte è dovuta a un trauma, un agente esterno che agisce sulla cellula. Sarebbe la morte “violenta” delle cellule. E’ sempre accompagnata da un’infiammazione. Questo tipo di morte coinvolge anche le cellule vicine. Danneggiandole od uccidendole.