Radicali liberi e stress ossidativo

I radicali liberi sono prodotti dal normale funzionamento delle cellule del nostro organismo. Sono parti di molecole instabili. Grazie alla presenza di elettroni liberi. Queste molecole tendono spontaneamente a stabilizzarsi. Rubando elettroni ad altre molecole vicine. Questo determina danni a zuccheri, grassi, proteine ed acidi nucleici (DNA, RNA) delle nostre cellule. Spesso danni irreparabili.

Radicali liberi e stress ossidativo

Per eliminarli disponiamo di molecole che assorbono gli elettroni liberi chiamate antiossidanti.

E’ fondamentale che nel nostro organismo vi sia un equilibrio tra radicali liberi prodotti e radicali liberi resi innocui dalle molecole antiossidanti.

In alcune condizioni di superlavoro delle cellule questo equilibrio può rompersi. I radicali liberi sono quindi prodotti in eccesso. Oltre le capacità delle molecole antiossidanti di eliminarli. Questa condizione viene chiamata stress ossidativo.

Radicali liberi e salute

I radicali liberi in eccesso sono uno dei meccanismi di danno cellulare più importante. Un fattore di rischio per la salute.

Il loro eccesso è associato all’invecchiamento precoce. All’insorgenza e/o all’aggravamento di molte malattie in forte crescita negli ultimi decenni.

Come:

L’aumento della loro produzione da parte delle nostre cellule è dovuto a diverse condizioni, ne citiamo alcune tra le più importanti:

  • infiammazione cronica
  • eccesso di alimentazione
  • assenza o eccesso di attività fisica
  • fumo di sigaretta
  • Alcol
  • sostanze stupefacenti
  • radiazioni ionizzanti (radioterapia, raggi solari, etc)
  • Inquinanti di ogni genere

Come combattere 

Una sana alimentazione e un’adeguata attività sportiva sono i migliori rimedi contro l’eccesso di radicali liberi.

Esistono in natura molte molecole antiossidanti. Cioè in grado di neutralizzarli. I migliori antiossidanti sono contenuti nei cibi.

I principali antiossidanti sono:

polifenoli

vitamina C

vitamina E

vitamina A

Una dieta ricca di queste sostanze ci difende dall’invecchiamento e dallo sviluppo delle malattie sopraelencate. 

Torna in alto